D.M. 02 settembre 2021
Articolo

D.M. 02 settembre 2021

Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. SCARICA L’INFOGRAFICA

Primo ammonimento del Garante italiano su Google Analitycs: il trasferimento dei dati in USA non è GDPR compliant!
Articolo

Primo ammonimento del Garante italiano su Google Analitycs: il trasferimento dei dati in USA non è GDPR compliant!

Se hai un sito internet, al 99,9% il tuo sito ha Google Analitycs (GA), quindi questo ammonimento ti interessa. A seguito della prima istruttoria pubblicata il 23 Giugno 2022 sul sito del Garante Italiano (link qui) è emerso chiaramente che anche in Italia si sia ormai alla stretta finale sull’utilizzo di Google Analytics. Di fatto...

QUANDO PIANIFICARE LA GESTIONE DELL’EMERGENZA? PRIMA CHE ACCADA!
Articolo

QUANDO PIANIFICARE LA GESTIONE DELL’EMERGENZA? PRIMA CHE ACCADA!

Individuare e formare il coordinatore della Squadra Emergenza è la fase primaria. Egli è una figura importantissima che agisce in caso di emergenza in modo da tutelare la sicurezza degli altri lavoratori. Innanzitutto deve sapere quali comportamenti adottare, come invitare i dipendenti a cessare le normali attività di lavoro e mettersi al sicuro. Per prevenzione, egli collabora con...

Obblighi del preposto: rilevazione di non conformità comportamentali, deficienze di mezzi e attrezzature e situazioni di pericolo e interruzione attività del lavoratore
Articolo

Obblighi del preposto: rilevazione di non conformità comportamentali, deficienze di mezzi e attrezzature e situazioni di pericolo e interruzione attività del lavoratore

“Sempre in tema di Legge 215/2021 – DL 146/2021 che ha apportato importanti modifiche dell’art. 19 del D.Lgs. n.81/2008 recante gli “OBBLIGHI DEL PREPOSTO”, desideriamo pubblicare un contributo dell’Avvocato Rolando Dubini apparso su PUNTO SICURO, soffermandoci sulla vigilanza comportamentali e deficienze di mezzi e attrezzature di lavoro:” La legge 215/2021 di conversione del DL 146/2021...

Detergenti, Igienizzanti e Sanificanti…sono sicuri?
Articolo

Detergenti, Igienizzanti e Sanificanti…sono sicuri?

DETERGENTI, IGIENIZZANTI E SANIFICANTI…sono sicuri? Con lo svilupparsi della pandemia, ad oggi oramai più di un anno fa, le parole “igienizzare”, “disinfettare”, “sanificare” sono diventate di uso comune. È cominciata l’attività di igienizzazione di locali e attrezzature sia in ambito lavorativo che domestico, utilizzando prodotti più svariati, dallo spray, al gel, alle soluzioni a vapore....